OTTOBRE 2024 – PROGRAMMA CELEBRAZIONI – II PARTE
15 OTTOBRE – Martedì
ore 19.00 – Celebrazione in onore di San Michele Arcangelo.
Corona Angelica. Litanie in onore di San Michele
ore 19.30 – Santa Messa
16 OTTOBRE – Mercoledì
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa
17 OTTOBRE – Giovedì
ore 7.10 – Santa Messa
18 OTTOBRE – Venerdì
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa
19 OTTOBRE – Sabato
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa Vespertina
20 OTTOBRE – XXIX Domenica del Tempo Ordinario
ore 9.00, 11.00 – Sante Messe
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa
21 OTTOBRE – Lunedì
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa
22 OTTOBRE – Martedì – Memoria liturgica di San Giovanni Paolo II
ore 19.00 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario.
Litanie a San Giovanni Paolo II
ore 19.30 – Santa Messa. Conclusa la celebrazione seguirà la venerazione della Reliquia di San Giovanni Paolo II
23 OTTOBRE – Mercoledì
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa
24 OTTOBRE – Giovedì
ore 19.30 – Santa Messa
25 OTTOBRE – Venerdì
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa
26 OTTOBRE – Sabato
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa Vespertina
27 OTTOBRE – XXX Domenica del Tempo Ordinario
ore 9.00, 11.00 – Sante Messe
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa
28 OTTOBRE – Lunedì
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa
29 OTTOBRE – Martedì
ore 19.30 – Santa Messa
30 OTTOBRE – Mercoledì
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa
31 OTTOBRE – Giovedì
ore 18.30 – Esposizione del SS. Sacramento. Santo Rosario
ore 19.00 – Santa Messa Vespertina della Solennità di Tutti i Santi
OTTOBRE 2024 – PROGRAMMA CELEBRAZIONI – II PARTE [PDF]